Cosa è la presentazione podalica?

Si parla di presentazione podalica quando la posizione assunta dal feto all’interno dell’utero materno impegna con le natiche o i piedi il canale del parto.

Durante la gestazione il feto può assumere varie posizioni nell’utero della mamma, la disposizione ottimale del nascituro, per un parto sicuro per entrambi, è quella cefalica ed è quindi auspicabile che il feto sia già così posizionato verso la 33esima settimana poiché più ci si avvicina alla data presunta del parto e minori sono le possibilità che il feto, se ancora in posizione podalica, riesca a ruotarsi da solo per assumere la corretta posizione. Se questa problematica persiste fino al termine della gravidanza, nonostante manovre esterne effettuate da personale medico, sarà necessario effettuare il parto cesareo.